Baricentro – Mc 10,28-31

Baricentro – Mc 10,28-31

In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito».
Gesù gli rispose: «In verità io vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva già ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la vita eterna nel tempo che verrà. Molti dei primi saranno ultimi e gli ultimi saranno primi».

Qual è il mio baricentro? Cosa mi tiene in piedi? Cosa dà senso alla mia vita?

Le relazioni e i beni che la vita ci dona e che ci “guadagniamo” sono importanti e preziosi, senza dubbio, più che naturale. Ma lo sono al punto tale da renderci schiavi del senso di sicurezza che ci danno, oppure siamo abbastanza liberi da potercene allontanare e al tempo stesso restare in piedi?

Il Vangelo che Gesù è venuto a portarci e l’esempio che Lui stesso ha vissuto fino in fondo ci parlano della possibilità di trovare autentica pienezza di vita, qui e nell’eternità, fissando il nostro unico baricentro nell’amore: quello che Dio ci dona ogni giorno, e che ci rende capaci di amare noi stessi e i nostri fratelli e sorelle di un amore liberante. Considerando tutto il resto bello, sì, ma in fondo rinunciabile.

Uno stile di vita non attivabile con un pulsante on-off, ma da plasmare in un faticoso cammino di ascolto e conversione giornalieri; e nemmeno uno stile di vita comodo, perché ci procurerà persecuzioni, che possono essere anche semplicemente incomprensioni e derisione.

Le parole di Gesù però non sono un semplice invito, ma una solenne promessa («In verità io vi dico»). Allora che faccio? Mi lascio sbilanciare?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0Shares