Sete – Mc 6,30-34

Sete – Mc 6,30-34

In quel tempo, gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e quello che avevano insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, voi soli, in un luogo deserto, e riposatevi un po’». Erano infatti molti quelli che andavano e venivano e non avevano neanche il tempo di mangiare.
Allora andarono con la barca verso un luogo deserto, in disparte. Molti però li videro partire e capirono, e da tutte le città accorsero là a piedi e li precedettero.
Sceso dalla barca, egli vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.

Leggendo questo brano, con una certa spontaneità siamo portati ad immedesimarci negli apostoli, i discepoli più vicini a Gesù, quelli ai quali egli affida missioni importanti, come l’annuncio del Regno e la guarigione dei malati di cui abbiamo ascoltato nel Vangelo di un paio di giorni fa, di cui i versetti di oggi sono la prosecuzione narrativa.

Non è sbagliato pensare alla nostra vita di credenti in quest’ottica, ma ce n’è anche un’altra che non dovremmo dimenticare: quella della folla che insegue Gesù ovunque vada, desiderosa di stare il più possibile con lui per ascoltare le sue parole.

È necessario che queste due dimensioni convivano in noi, perché si alimentano l’una dell’altra: sappiamo bene che l’annuncio che non nasce dall’ascolto è vuoto, e che l’ascolto che non diventa annuncio è sterile. Solo che, nel contesto sociale votato all’efficientismo in cui ci troviamo, credo che spesso rischiamo di vivere anche la fede dedicandoci tanto al “fare” e trascurando l’ascolto.

Concediamoci, di tanto in tanto, di immedesimarci nella folla; diamoci il tempo per riascoltare, approfondire e contemplare ancora e ancora le verità che abbiamo già conosciuto, per farle entrare ancor più in profondità nel nostro cuore.

Troveremo sempre Gesù pronto a venire incontro alla nostra sete di Lui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0Shares