Sfogliato da
Autore: Giovani&Dehoniani

È urgente andare – Lc 10,25-37

È urgente andare – Lc 10,25-37

In quel tempo, un dottore della legge si alzò per mettere Gesù alla prova: «Maestro, che devo fare per ereditare la vita eterna?». Gesù gli disse: «Che cosa sta scritto nella Legge? Che cosa vi leggi?». Costui rispose: «Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta la tua anima, con tutta la tua forza e con tutta la tua mente e il prossimo tuo come te stesso». E Gesù: «Hai risposto bene; fa’ questo e vivrai»….

Leggi tutto Leggi tutto

Un cuore di pietra?

Un cuore di pietra?

Nel vangelo di Marco di questa XXVII domenica del tempo ordinario (Mc 10,2-16), in risposta ai farisei che chiedono se sia lecito oppure no ripudiare la propria moglie, secondo quanto concesso da Mosè nella legge, Gesù parla di una durezza del cuore che genera divisione e lontananza, quindi anche la possibilità di un ripudio. Il progetto originario di Dio per l’umanità parla di unione e vita, della possibilità che l’uomo e la donna, insieme, siano chiamati a diventare l’immagine di…

Leggi tutto Leggi tutto

Il privilegio della piccolezza – Lc 10,17-24

Il privilegio della piccolezza – Lc 10,17-24

In quel tempo, i settantadue tornarono pieni di gioia, dicendo: «Signore, anche i demòni si sottomettono a noi nel tuo nome».Egli disse loro: «Vedevo Satana cadere dal cielo come una folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra serpenti e scorpioni e sopra tutta la potenza del nemico: nulla potrà danneggiarvi. Non rallegratevi però perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei cieli».In quella stessa ora Gesù esultò di…

Leggi tutto Leggi tutto

Sapienza dall’alto – Mt 11,25-30

Sapienza dall’alto – Mt 11,25-30

In quel tempo Gesù disse:«Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il Figlio se non il Padre, e nessuno conosce il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio vorrà rivelarlo.Venite a me, voi tutti che siete…

Leggi tutto Leggi tutto

Con tutti i sensi – Lc 10,1-12

Con tutti i sensi – Lc 10,1-12

In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada.In qualunque casa entriate, prima dite:…

Leggi tutto Leggi tutto

Tutto è regalo – Mt 18,1-5.10

Tutto è regalo – Mt 18,1-5.10

In quel momento i discepoli si avvicinarono a Gesù dicendo: «Chi dunque è più grande nel regno dei cieli?».Allora chiamò a sé un bambino, lo pose in mezzo a loro e disse: «In verità io vi dico: se non vi convertirete e non diventerete come i bambini, non entrerete nel regno dei cieli.Perciò chiunque si farà piccolo come questo bambino, costui è il più grande nel regno dei cieli. E chi accoglierà un solo bambino come questo nel mio nome,…

Leggi tutto Leggi tutto

Basta! – Lc 9,51-56

Basta! – Lc 9,51-56

Mentre stavano compiendosi i giorni in cui sarebbe stato elevato in alto, Gesù prese la ferma decisione di mettersi in cammino verso Gerusalemme e mandò messaggeri davanti a sé.Questi si incamminarono ed entrarono in un villaggio di Samaritani per preparargli l’ingresso. Ma essi non vollero riceverlo, perché era chiaramente in cammino verso Gerusalemme.Quando videro ciò, i discepoli Giacomo e Giovanni dissero: «Signore, vuoi che diciamo che scenda un fuoco dal cielo e li consumi?». Si voltò e li rimproverò. E…

Leggi tutto Leggi tutto

Più grande, più vicino, più piccolo – Lc 9,46-50

Più grande, più vicino, più piccolo – Lc 9,46-50

In quel tempo, sorse una discussione tra i discepoli, chi di essi fosse il più grande.Allora Gesù, conoscendo il pensiero del loro cuore, prese un fanciullo, se lo mise vicino e disse: «Chi accoglie questo fanciullo nel mio nome, accoglie me; e chi accoglie me, accoglie colui che mi ha mandato. Poiché chi è il più piccolo tra tutti voi, questi è grande».Giovanni prese la parola dicendo: «Maestro, abbiamo visto un tale che scacciava demoni nel tuo nome e glielo…

Leggi tutto Leggi tutto

Zaino leggero

Zaino leggero

Entrare nella vita piena è ciò che dobbiamo fare: questa la proposta del Vangelo, questo è l’obiettivo che dà senso all’esistenza. Entrare nella vita vuol dire, come ci ricorda il vangelo di Marco di questa XXVI domenica del tempo ordinario (Mc 9,38-43.45.47-48), assaporare il regno di Dio, gustarlo già nel nostro oggi e nel nostro presente. Vita piena e regno di Dio non sono il premio finale per chi vive da bravo ragazzo, sono realtà a disposizione di chi vuole…

Leggi tutto Leggi tutto

Bivi – Lc 9,43b-45

Bivi – Lc 9,43b-45

In quel giorno, mentre tutti erano ammirati di tutte le cose che faceva, Gesù disse ai suoi discepoli: «Mettetevi bene in mente queste parole: il Figlio dell’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini».Essi però non capivano queste parole: restavano per loro così misteriose che non ne coglievano il senso, e avevano timore di interrogarlo su questo argomento. Gesù ha raggiunto fama ed ammirazione, tutto sembra procedere secondo il programma atteso della manifestazione del Messia e della sua ascesa…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares