Sfogliato da
Autore: Giovani&Dehoniani

Segreto – Lc 9,18-22

Segreto – Lc 9,18-22

Un giorno Gesù si trovava in un luogo solitario a pregare. I discepoli erano con lui ed egli pose loro questa domanda: «Le folle, chi dicono che io sia?». Essi risposero: «Giovanni il Battista; altri dicono Elìa; altri uno degli antichi profeti che è risorto».Allora domandò loro: «Ma voi, chi dite che io sia?». Pietro rispose: «Il Cristo di Dio».Egli ordinò loro severamente di non riferirlo ad alcuno. «Il Figlio dell’uomo – disse – deve soffrire molto, essere rifiutato dagli…

Leggi tutto Leggi tutto

Il grillo parlante – Lc 9,7-9

Il grillo parlante – Lc 9,7-9

In quel tempo, il tetràrca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elìa», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti».Ma Erode diceva: «Giovanni, l’ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo. Certe voci non si possono spegnere. Né quelle di fuori e neppure quelle di dentro. ”  — Crí-crí-crí!— Chi è che…

Leggi tutto Leggi tutto

Non ti preoccupare – Lc 9,1-6

Non ti preoccupare – Lc 9,1-6

In quel tempo, Gesù convocò i Dodici e diede loro forza e potere su tutti i demòni e di guarire le malattie. E li mandò ad annunciare il regno di Dio e a guarire gli infermi.Disse loro: «Non prendete nulla per il viaggio, né bastone, né sacca, né pane, né denaro, e non portatevi due tuniche. In qualunque casa entriate, rimanete là, e di là poi ripartite. Quanto a coloro che non vi accolgono, uscite dalla loro città e scuotete…

Leggi tutto Leggi tutto

Famiglia allargata – Lc 8,19-21

Famiglia allargata – Lc 8,19-21

In quel tempo, andarono da Gesù la madre e i suoi fratelli, ma non potevano avvicinarlo a causa della folla.Gli fecero sapere: «Tua madre e i tuoi fratelli stanno fuori e desiderano vederti».Ma egli rispose loro: «Mia madre e miei fratelli sono questi: coloro che ascoltano la parola di Dio e la mettono in pratica». Questo è un brano del vangelo che piace pochissimo alle madri. Alla mia di sicuro, per lo meno. Ma qui non si tratta di un…

Leggi tutto Leggi tutto

Luce da luce – Lc 8,16-18

Luce da luce – Lc 8,16-18

In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Nessuno accende una lampada e la copre con un vaso o la pone sotto un letto; la pone invece su un lampadario, perché chi entra veda la luce.Non c’è nulla di nascosto che non debba essere manifestato, nulla di segreto che non debba essere conosciuto e venire in piena luce.Fate attenzione dunque a come ascoltate; perché a chi ha sarà dato, ma a chi non ha sarà tolto anche ciò che crede di…

Leggi tutto Leggi tutto

Scuola

Scuola

Con settembre ripartono le scuole e dopo poche settimane ci si rende conto che le polemiche che accompagnano questa riapertura sono sempre le stesse: a parole tutti, dal presidente delle Repubblica in giù, parlano della centralità del sistema educativo per la realtà del paese, tutti, nessuno escluso, ammettono la necessità di investimenti maggiori, in strutture, ma soprattutto in personale, tutti riconoscono che il corpo docenti andrebbe valorizzato anche attraverso un riconoscimento economico adeguato all’importanza del compito svolto. Potrei continuare aggiungendo…

Leggi tutto Leggi tutto

Amazing – Mt 9,9-13

Amazing – Mt 9,9-13

In quel tempo, mentre andava via, Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì.Mentre sedeva a tavola nella casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e se ne stavano a tavola con Gesù e con i suoi discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Come mai il vostro maestro mangia insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Udito questo, disse: «Non sono i sani che hanno…

Leggi tutto Leggi tutto

Maestre di riconciliazione – Lc 8,1-3

Maestre di riconciliazione – Lc 8,1-3

In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di Dio. C’erano con lui i Dodici e alcune donne che erano state guarite da spiriti cattivi e da infermità: Maria, chiamata Maddalena, dalla quale erano usciti sette demòni; Giovanna, moglie di Cuza, amministratore di Erode; Susanna e molte altre, che li servivano con i loro beni. Il brano di oggi, che pare narrare un dettaglio secondario della predicazione pubblica di…

Leggi tutto Leggi tutto

Lacrime di gioia – Lc 7,36-50

Lacrime di gioia – Lc 7,36-50

In quel tempo, uno dei farisei invitò Gesù a mangiare da lui. Egli entrò nella casa del fariseo e si mise a tavola. Ed ecco, una donna, una peccatrice di quella città, saputo che si trovava nella casa del fariseo, portò un vaso di profumo; stando dietro, presso i piedi di lui, piangendo, cominciò a bagnarli di lacrime, poi li asciugava con i suoi capelli, li baciava e li cospargeva di profumo.Vedendo questo, il fariseo che l’aveva invitato disse tra…

Leggi tutto Leggi tutto

Sintonia – Lc 7,31-35

Sintonia – Lc 7,31-35

In quel tempo, il Signore disse:«A chi posso paragonare la gente di questa generazione? A chi è simile? È simile a bambini che, seduti in piazza, gridano gli uni agli altri così:“Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato, abbiamo cantato un lamento e non avete pianto!”.È venuto infatti Giovanni il Battista, che non mangia pane e non beve vino, e voi dite: “È indemoniato”. È venuto il Figlio dell’uomo, che mangia e beve, e voi dite: “Ecco un mangione…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares