Sfogliato da
Autore: Giovani&Dehoniani

Cupio dissolvi – Mc 5,1-20

Cupio dissolvi – Mc 5,1-20

In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli giunsero all’altra riva del mare, nel paese dei Gerasèni. Sceso dalla barca, subito dai sepolcri gli venne incontro un uomo posseduto da uno spirito impuro.Costui aveva la sua dimora fra le tombe e nessuno riusciva a tenerlo legato, neanche con catene, perché più volte era stato legato con ceppi e catene, ma aveva spezzato le catene e spaccato i ceppi, e nessuno riusciva più a domarlo. Continuamente, notte e giorno, fra le…

Leggi tutto Leggi tutto

Anziani che desiderano

Anziani che desiderano

Festa della presentazione di Gesù al tempio, festa che tradizionalmente è legata al ricordo della vita consacrata: in questa domenica siamo invitati a pregare per tutti quelli che vivono la scelta di una donazione al Signore nella forma della consacrazione specifica in qualche ordine religioso o in altre forme di donazione rese sempre possibili dalla consapevolezza che l’amore di Dio ci precede e ci accompagna. Proprio le figure di Simeone e Anna, nel vangelo di questa festa (Lc 2,22-40), diventano…

Leggi tutto Leggi tutto

Attraverso le tempeste – Mc 4,35-41

Attraverso le tempeste – Mc 4,35-41

In quel medesimo giorno,venuta la sera, Gesù disse ai suoi discepoli: «Passiamo all’altra riva». E, congedata la folla, lo presero con sé, così com’era, nella barca. C’erano anche altre barche con lui.Ci fu una grande tempesta di vento e le onde si rovesciavano nella barca, tanto che ormai era piena. Egli se ne stava a poppa, sul cuscino, e dormiva. Allora lo svegliarono e gli dissero: «Maestro, non t’importa che siamo perduti?».Si destò, minacciò il vento e disse al mare:…

Leggi tutto Leggi tutto

Discreto, forte e inclusivo – Mc 4,26-34

Discreto, forte e inclusivo – Mc 4,26-34

In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Così è il regno di Dio: come un uomo che getta il seme sul terreno; dorma o vegli, di notte o di giorno, il seme germoglia e cresce. Come, egli stesso non lo sa. Il terreno produce spontaneamente prima lo stelo, poi la spiga, poi il chicco pieno nella spiga; e quando il frutto è maturo, subito egli manda la falce, perché è arrivata la mietitura».Diceva: «A che cosa possiamo paragonare il regno…

Leggi tutto Leggi tutto

Orecchie – Mc 4,21-25

Orecchie – Mc 4,21-25

In quel tempo, Gesù diceva [alla folla]: «Viene forse la lampada per essere messa sotto il moggio o sotto il letto? O non invece per essere messa sul candelabro? Non vi è infatti nulla di segreto che non debba essere manifestato e nulla di nascosto che non debba essere messo in luce. Se uno ha orecchi per ascoltare, ascolti!».Diceva loro: «Fate attenzione a quello che ascoltate. Con la misura con la quale misurate sarà misurato a voi; anzi, vi sarà…

Leggi tutto Leggi tutto

Accogliere la Parola – Mc 4,1-20

Accogliere la Parola – Mc 4,1-20

In quel tempo, Gesù cominciò di nuovo a insegnare lungo il mare. Si riunì attorno a lui una folla enorme, tanto che egli, salito su una barca, si mise a sedere stando in mare, mentre tutta la folla era a terra lungo la riva.Insegnava loro molte cose con parabole e diceva loro nel suo insegnamento: «Ascoltate. Ecco, il seminatore uscì a seminare. Mentre seminava, una parte cadde lungo la strada; vennero gli uccelli e la mangiarono. Un’altra parte cadde sul…

Leggi tutto Leggi tutto

Famiglia: questa sconosciuta – Mc 3,31-35

Famiglia: questa sconosciuta – Mc 3,31-35

In quel tempo, giunsero la madre di Gesù e i suoi fratelli e, stando fuori, mandarono a chiamarlo.Attorno a lui era seduta una folla, e gli dissero: «Ecco, tua madre, i tuoi fratelli e le tue sorelle stanno fuori e ti cercano».Ma egli rispose loro: «Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?». Girando lo sguardo su quelli che erano seduti attorno a lui, disse: «Ecco mia madre e i miei fratelli! Perché chi fa la volontà di…

Leggi tutto Leggi tutto

Divisione – Mc 3,20-35

Divisione – Mc 3,20-35

In quel tempo, Gesù entrò in una casa e di nuovo si radunò una folla, tanto che non potevano neppure mangiare. Allora i suoi, sentito questo, uscirono per andare a prenderlo; dicevano infatti: «È fuori di sé».Gli scribi, che erano scesi da Gerusalemme, dicevano: «Costui è posseduto da Beelzebùl e scaccia i demòni per mezzo del capo dei demòni».Ma egli li chiamò e con parabole diceva loro: «Come può Satana scacciare Satana? Se un regno è diviso in se stesso,…

Leggi tutto Leggi tutto

Il volo dello Spirito

Il volo dello Spirito

La terza domenica del tempo ordinario, anno C, dedicata alla Parola di Dio, come testo del vangelo presenta uno strano collage tra il I e il IV capitolo del vangelo di Luca (Lc 1,1-4; 4,14-21): si passa dall’introduzione che l’evangelista pensa per giustificare il senso della propria opera agli occhi delle comunità cristiane che la vorranno accogliere a sostegno della propria fede, al racconto dell’inizio dell’attività pubblica di Gesù dopo il passaggio fondamentale delle tentazioni nel deserto. Cosa accomuna questi…

Leggi tutto Leggi tutto

Apostolo delle genti – Mc 16,15-18

Apostolo delle genti – Mc 16,15-18

In quel tempo, [Gesù apparve agli Undici] e disse loro: «Andate in tutto il mondo e proclamate il Vangelo a ogni creatura. Chi crederà e sarà battezzato sarà salvato, ma chi non crederà sarà condannato.Questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno; imporranno le mani ai malati e questi guariranno». «Andate in tutto il mondo e proclamate il…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares