Ascoltare e scavare – Mt 6,7-15

Ascoltare e scavare – Mt 6,7-15

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Pregando, non sprecate parole come i pagani: essi credono di venire ascoltati a forza di parole. Non siate dunque come loro, perché il Padre vostro sa di quali cose avete bisogno prima ancora che gliele chiediate.Voi dunque pregate così:Padre nostro che sei nei cieli,sia santificato il tuo nome,venga il tuo regno,sia fatta la tua volontà,come in cielo così in terra.Dacci oggi il nostro pane quotidiano,e rimetti a noi i nostri debiticome anche noi…

Leggi tutto Leggi tutto

Presenza amica – Mt 25,31-46

Presenza amica – Mt 25,31-46

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le pecore alla sua destra e le capre alla sinistra.Allora il re dirà a quelli che saranno alla sua destra: “Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il…

Leggi tutto Leggi tutto

Spettacolo ingannatore

Spettacolo ingannatore

Nell’anno C, la prima domenica di Quaresima presenta il racconto delle tentazioni di Gesù con cui si apre il capitolo quarto del vangelo di Luca (Lc 4,1-13). Perché iniziare il cammino quaresimale proprio da questo brano? Prima di ogni altra cosa la Quaresima è un tempo favorevole per rientrare in sé stessi, per prendere le giuste distanze da un modo sbagliato di vedere e vivere le cose e le relazioni. Ci è offerto un tempo in cui provare a godere…

Leggi tutto Leggi tutto

Dedicato ai fuorilegge – Lc 5,27-32

Dedicato ai fuorilegge – Lc 5,27-32

In quel tempo, Gesù vide un pubblicano di nome Levi, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi!». Ed egli, lasciando tutto, si alzò e lo seguì.Poi Levi gli preparò un grande banchetto nella sua casa. C’era una folla numerosa di pubblicani e d’altra gente, che erano con loro a tavola. I farisei e i loro scribi mormoravano e dicevano ai suoi discepoli: «Come mai mangiate e bevete insieme ai pubblicani e ai peccatori?». Gesù rispose loro: «Non sono…

Leggi tutto Leggi tutto

Lo sposo e il digiuno – Mt 9,14-15

Lo sposo e il digiuno – Mt 9,14-15

In quel tempo, si avvicinarono a Gesù i discepoli di Giovanni e gli dissero: «Perché noi e i farisei digiuniamo molte volte, mentre i tuoi discepoli non digiunano?».E Gesù disse loro: «Possono forse gli invitati a nozze essere in lutto finché lo sposo è con loro? Ma verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno». «Verranno giorni quando lo sposo sarà loro tolto, e allora digiuneranno». Che non si debba fare lutto e digiunare a una festa…

Leggi tutto Leggi tutto

Rinnegare – Lc 9,22-25

Rinnegare – Lc 9,22-25

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Il Figlio dell’uomo deve soffrire molto, essere rifiutato dagli anziani, dai capi dei sacerdoti e dagli scribi, venire ucciso e risorgere il terzo giorno».Poi, a tutti, diceva: «Se qualcuno vuole venire dietro a me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce ogni giorno e mi segua. Chi vuole salvare la propria vita, la perderà, ma chi perderà la propria vita per causa mia, la salverà. Infatti, quale vantaggio ha un uomo che…

Leggi tutto Leggi tutto

Difficile libertà – Mt 6,1-6.16-18

Difficile libertà – Mt 6,1-6.16-18

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:«State attenti a non praticare la vostra giustizia davanti agli uomini per essere ammirati da loro, altrimenti non c’è ricompensa per voi presso il Padre vostro che è nei cieli.Dunque, quando fai l’elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. Invece, mentre tu fai l’elemosina, non sappia la…

Leggi tutto Leggi tutto

Baricentro – Mc 10,28-31

Baricentro – Mc 10,28-31

In quel tempo, Pietro prese a dire a Gesù: «Ecco, noi abbiamo lasciato tutto e ti abbiamo seguito».Gesù gli rispose: «In verità io vi dico: non c’è nessuno che abbia lasciato casa o fratelli o sorelle o madre o padre o figli o campi per causa mia e per causa del Vangelo, che non riceva già ora, in questo tempo, cento volte tanto in case e fratelli e sorelle e madri e figli e campi, insieme a persecuzioni, e la…

Leggi tutto Leggi tutto

Liberi e leggeri – Mc 10,17-27

Liberi e leggeri – Mc 10,17-27

In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu conosci i comandamenti: “Non uccidere, non commettere adulterio, non rubare, non testimoniare il falso, non frodare, onora tuo padre e tua madre”».Egli allora gli disse: «Maestro, tutte queste cose…

Leggi tutto Leggi tutto

La trave

La trave

Nell’VIII domenica del tempo ordinario anno C siamo messi di fronte all’ennesima pagina scomoda del Vangelo (Lc 6,39-45): scomoda perché non parla di realtà che potremmo facilmente proiettare lontano da noi, ma chiede di fare i conti con il nostro vissuto quotidiano, quello delle nostre famiglie e delle nostre comunità. Abbiamo tutti a che fare con travi negli occhi e piccole pagliuzze e sappiamo molto bene quanto sia difficile gestire quello che pure il vangelo ci chiede di fare: esprimere…

Leggi tutto Leggi tutto