Sai tenere un segreto? – Mc 1,21b-28

Sai tenere un segreto? – Mc 1,21b-28

In quel tempo, Gesù, entrato di sabato nella sinagoga, [a Cafarnao,] insegnava. Ed erano stupìti del suo insegnamento: egli infatti insegnava loro come uno che ha autorità, e non come gli scribi.Ed ecco, nella loro sinagoga vi era un uomo posseduto da uno spirito impuro e cominciò a gridare, dicendo: «Che vuoi da noi, Gesù Nazareno? Sei venuto a rovinarci? Io so chi tu sei: il santo di Dio!». E Gesù gli ordinò severamente: «Taci! Esci da lui!». E lo…

Leggi tutto Leggi tutto

Prima di tutto la fraternità – Mc 1,14-20

Prima di tutto la fraternità – Mc 1,14-20

Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù andò nella Galilea, proclamando il vangelo di Dio, e diceva: «Il tempo è compiuto e il regno di Dio è vicino; convertitevi e credete nel Vangelo».Passando lungo il mare di Galilea, vide Simone e Andrea, fratello di Simone, mentre gettavano le reti in mare; erano infatti pescatori. Gesù disse loro: «Venite dietro a me, vi farò diventare pescatori di uomini». E subito lasciarono le reti e lo seguirono.Andando un poco oltre, vide Giacomo, figlio…

Leggi tutto Leggi tutto

L’ultima scheggia di luce

L’ultima scheggia di luce

Il popolo è in attesa e tutti, dice il Vangelo di Luca di questa Festa del Battesimo del Signore (Lc 3,15-16.21-22), si domandano, circa l’identità di Giovanni, se non possa essere lui il Cristo. Giovanni risponde a tutti parlando di uno che verrà dopo di lui a portare un battesimo in Spirito Santo e fuoco e non fatto di semplice acqua. Qualcuno più forte di lui, qualcuno a cui lui non è neppure degno di slegare i lacci dei sandali….

Leggi tutto Leggi tutto

Riflessi di luce – Lc 5,12-16

Riflessi di luce – Lc 5,12-16

Un giorno, mentre Gesù si trovava in una città, ecco, un uomo coperto di lebbra lo vide e gli si gettò dinanzi, pregandolo: «Signore, se vuoi, puoi purificarmi».Gesù tese la mano e lo toccò dicendo: «Lo voglio, sii purificato!». E immediatamente la lebbra scomparve da lui. Gli ordinò di non dirlo a nessuno: «Va’ invece a mostrarti al sacerdote e fa’ l’offerta per la tua purificazione, come Mosè ha prescritto, a testimonianza per loro».Di lui si parlava sempre di più,…

Leggi tutto Leggi tutto

Sguardo differente – Lc 4,14-22a

Sguardo differente – Lc 4,14-22a

In quel tempo, Gesù ritornò in Galilea con la potenza dello Spirito e la sua fama si diffuse in tutta la regione. Insegnava nelle loro sinagoghe e gli rendevano lode.Venne a Nàzaret, dove era cresciuto, e secondo il suo solito, di sabato, entrò nella sinagoga e si alzò a leggere. Gli fu dato il rotolo del profeta Isaìa; aprì il rotolo e trovò il passo dove era scritto:«Lo Spirito del Signore è sopra di me;per questo mi ha consacrato con…

Leggi tutto Leggi tutto

Coraggio, sono io – Mc 6,46-52

Coraggio, sono io – Mc 6,46-52

[Dopo che i cinquemila uomini furono saziati], Gesù subito costrinse i suoi discepoli a salire sulla barca e a precederlo sull’altra riva, a Betsàida, finché non avesse congedato la folla. Quando li ebbe congedati, andò sul monte a pregare.Venuta la sera, la barca era in mezzo al mare ed egli, da solo, a terra. Vedendoli però affaticati nel remare, perché avevano il vento contrario, sul finire della notte egli andò verso di loro camminando sul mare, e voleva oltrepassarli.Essi, vedendolo…

Leggi tutto Leggi tutto

Umanità allo specchio – Mc 6,34-44

Umanità allo specchio – Mc 6,34-44

In quel tempo, sceso dalla barca, Gesù vide una grande folla, ebbe compassione di loro, perché erano come pecore che non hanno pastore, e si mise a insegnare loro molte cose.Essendosi ormai fatto tardi, gli si avvicinarono i discepolidicendo: «Il luogo è deserto ed è ormai tardi; congedali, in modo che, andando per le campagne e i villaggi dei dintorni, possano comprarsi da mangiare». Ma egli rispose loro: «Voi stessi date loro da mangiare». Gli dissero: «Dobbiamo andare a comprare…

Leggi tutto Leggi tutto

Convertitevi – Mt 4,12-17.23-25

Convertitevi – Mt 4,12-17.23-25

In quel tempo, quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:«Terra di Zàbulon e terra di Nèftali,sulla via del mare, oltre il Giordano,Galilea delle genti!Il popolo che abitava nelle tenebrevide una grande luce,per quelli che abitavano in regione e ombra di morteuna luce è…

Leggi tutto Leggi tutto

La fede degli altri in un incontro

La fede degli altri in un incontro

Nel brano di questa IV domenica di Avvento, anno C (Lc 1,39-45), Elisabetta, dopo aver accolto Maria, riconosce in lei la beatitudine che nasce dall’aver creduto all’adempimento delle parole del Signore. Maria è beata perché crede a Dio, Elisabetta gioisce della vita che la riempie perché accoglie un saluto che è vero e porta speranza. Come Elisabetta, per essere confermati in quello che si muove di positivo nella nostra vita, abbiamo bisogno di essere raggiunti da qualcuno che ci tocchi…

Leggi tutto Leggi tutto

Abitati dallo Spirito – Lc 1,39-45

Abitati dallo Spirito – Lc 1,39-45

In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.Entrata nella casa di Zaccarìa, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino sussultò nel suo grembo.Elisabetta fu colmata di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto del tuo grembo! A che cosa devo che la madre del mio Signore venga da me? Ecco, appena il tuo saluto è…

Leggi tutto Leggi tutto