Sfogliato da
Tag: quaresima

Settimana Santa

Settimana Santa

Cari amici, giunti alla Settimana Santa, ci prendiamo una breve pausa da questo commento quotidiano. L’intensità delle celebrazioni della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù non ci lascerà comunque digiuni dalla Parola e a tutti voi auguriamo di vivere in pienezza nelle vostre comunità i momenti che la liturgia ci proporrà nei prossimi giorni. Da parte nostra, cari auguri di una Santa Pasqua. Che la luce serena del Cristo risorto illumini i nostri giorni. Il commento riprenderà lunedì 28 aprile.

I due malfattori

I due malfattori

In maniera del tutto arbitraria, del racconto della Passione secondo l’evangelista Luca offerto nella Domenica delle Palme dell’anno C, scegliamo di commentare uno dei passaggi che appartiene al materiale specifico di questo vangelo: Luca si sofferma sulla figura dei due malfattori che vengono crocifissi insieme a Gesù e descrive il dialogo tra loro (Lc 23,39-43), ricordandoci che queste sono le ultime parole che Gesù stesso rivolge agli uomini, prima dell’ultima preghiera di consegna del proprio spirito al Padre. Dunque parole…

Leggi tutto Leggi tutto

Alla verità, insieme – Gv 11,45-56

Alla verità, insieme – Gv 11,45-56

In quel tempo, molti dei Giudei che erano venuti da Maria, alla vista di ciò che Gesù aveva compiuto, [ossia la risurrezione di Làzzaro,] credettero in lui. Ma alcuni di loro andarono dai farisei e riferirono loro quello che Gesù aveva fatto.Allora i capi dei sacerdoti e i farisei riunirono il sinèdrio e dissero: «Che cosa facciamo? Quest’uomo compie molti segni. Se lo lasciamo continuare così, tutti crederanno in lui, verranno i Romani e distruggeranno il nostro tempio e la…

Leggi tutto Leggi tutto

Incarnare – Gv 10,31-42

Incarnare – Gv 10,31-42

In quel tempo, i Giudei raccolsero delle pietre per lapidare Gesù. Gesù disse loro: «Vi ho fatto vedere molte opere buone da parte del Padre: per quale di esse volete lapidarmi?». Gli risposero i Giudei: «Non ti lapidiamo per un’opera buona, ma per una bestemmia: perché tu, che sei uomo, ti fai Dio». Disse loro Gesù: «Non è forse scritto nella vostra Legge: “Io ho detto: voi siete dèi”? Ora, se essa ha chiamato dèi coloro ai quali fu rivolta…

Leggi tutto Leggi tutto

Anteprima – Gv 8,51-59

Anteprima – Gv 8,51-59

In quel tempo, Gesù disse ai Giudei: «In verità, in verità io vi dico: se uno osserva la mia parola, non vedrà la morte in eterno». Gli dissero allora i Giudei: «Ora sappiamo che sei indemoniato. Abramo è morto, come anche i profeti, e tu dici: “Se uno osserva la mia parola, non sperimenterà la morte in eterno”. Sei tu più grande del nostro padre Abramo, che è morto? Anche i profeti sono morti. Chi credi di essere?».Rispose Gesù: «Se…

Leggi tutto Leggi tutto

Libertà e schiavitù – Gv 8,31-42

Libertà e schiavitù – Gv 8,31-42

In quel tempo, Gesù disse a quei Giudei che gli avevano creduto: «Se rimanete nella mia parola, siete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». Gli risposero: «Noi siamo discendenti di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi dire: “Diventerete liberi”?».Gesù rispose loro: «In verità, in verità io vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. Ora, lo schiavo non resta per sempre nella casa; il figlio vi resta…

Leggi tutto Leggi tutto

Mai solo – Gv 8,21-30

Mai solo – Gv 8,21-30

In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire». Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: “Dove vado io, voi non potete venire”?».E diceva loro: «Voi siete di quaggiù, io sono di lassù; voi siete di questo mondo, io non sono di questo mondo. Vi ho detto che morirete nei vostri peccati; se infatti non credete che Io Sono, morirete…

Leggi tutto Leggi tutto

Luce e verità – Gv 8,12-20

Luce e verità – Gv 8,12-20

In quel tempo, Gesù disse ai farisei: «Io sono la luce del mondo; chi segue me, non camminerà nelle tenebre, ma avrà la luce della vita».Gli dissero allora i farisei: «Tu dai testimonianza di te stesso; la tua testimonianza non è vera». Gesù rispose: «Anche se io rendo testimonianza di me stesso, la mia testimonianza è vera, perché so da dove vengo e dove vado. Voi invece non sapete da dove vengo e dove vado. Voi giudicate secondo la carne;…

Leggi tutto Leggi tutto

Il tocco al femminile

Il tocco al femminile

Un brano strano quello di Gv 8,1-11 che la liturgia di questa V domenica di Quaresima ci offre, un brano più vicino al Vangelo di Luca per tematica e modalità espressiva: una parola, però, risuona immediatamente come possibile richiamo all’episodio di Cana e alla scena finale sotto la croce: donna. Forse è solo una suggestione, eppure, come una donna, la madre, diventa il motore della manifestazione del Figlio all’inizio della sua missione e al termine di essa ne indicherà l’esito,…

Leggi tutto Leggi tutto

Il recinto della conoscenza – Gv 7,40-53

Il recinto della conoscenza – Gv 7,40-53

In quel tempo, all’udire le parole di Gesù, alcuni fra la gente dicevano: «Costui è davvero il profeta!». Altri dicevano: «Costui è il Cristo!». Altri invece dicevano: «Il Cristo viene forse dalla Galilea? Non dice la Scrittura: “Dalla stirpe di Davide e da Betlemme, il villaggio di Davide, verrà il Cristo”?». E tra la gente nacque un dissenso riguardo a lui.Alcuni di loro volevano arrestarlo, ma nessuno mise le mani su di lui. Le guardie tornarono quindi dai capi dei…

Leggi tutto Leggi tutto

0Shares